La Stella
Vino Nobile di Montepulciano D.O.C.G. Toscana
U no spesso strato di argilla sormontato da un sottile strato calcareo caratterizza il mondo sotterraneo del Nobile. L’argilla agisce come una riserva d’acqua rilasciando la giusta quantità ai vigneti. Questo ambiente magico è il luogo dove prende vita la tavolozza di degustazione del Sangiovese. In base alla geolocalizzazione dei lotti, le uve assumono una sfumatura propria. I nostri Single Vineyards rappresentano la gamma di degustazione del Sangiovese con cui è realizzato il nostro Nobile. Tutti vinificati nello stesso modo, sono veramente diversi ma possono unirsi armonicamente.
La Stella, con la sua energia vitale e spontaneità, è un vino di luci e ombre che svela tutti i lati del nostro amato Sangiovese. Al naso, aromi fruttati di bucce di pompelmo rosa si uniscono a sentori di fiori di mandorla e tabacco. In bocca la Stella colpisce per la sua trama tannica fitta ed avvolgente, ma al tempo stesso dal corpo voluminoso e caldo con finale di foglie d’autunno e polvere di cacao in retrolfazione.

100% Sangiovese

Nella prima metà di settembre

Fermentazione alcolica in tini d’acciaio inox con uso di lieviti indigeni. La macerazione sulle bucce è durata circa 15 giorni.

20 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia.

2017:
94 pt James Suckling
91 pt Decanter


I sedimenti che potresti trovare in questo vino mostrano che è fatto di Sangiovese in purezza con un intervento minimo. Il deposito è dovuto al suo alto contenuto di un antiossidante naturale chiamato quercetina, che è perfettamente sicuro. Questo non è un difetto, è una caratteristica del Sangiovese in purezza.