Grifi

Toscana I.G.T. 2019


Questo vino che ricompensa i rischi è riservato ai produttori fiduciosi. Infatti, nel 2014 Grifi non è stato prodotto a causa di condizioni climatiche avverse. Una miscela incredibile dove la freschezza del Sangiovese si fonde perfettamente con la spina dorsale del Cabernet Sauvignon. Un altro ottimo esempio di una grande miscela per l’invecchiamento.

L’assemblaggio di due così diverse personalità come il Sangiovese ed il Cabernet Sauvignon si fondono assieme regalando carattere unico a questo vino. Di colore rosso rubino scuro con riflessi porpora, al naso si apre con note di mirtilli, more ed incenso spingendosi fino al sandalo ed alla grafite. In bocca è denso e complesso con sentori di confettura di more e cannella. Si evolve poi come un’esplosione balsamica sostenuta da una buona acidità. Il tannino vivo su tutto il palato accompagna il finale sapido e persistente.

UVE

50% Sangiovese
50% Cabernet Sauvignon

VENDEMMIA

tra metà settembre ed il 10 ottobre

VINIFICAZIONE

Vinificazione separata per le due varietà in tini di acciaio inox con uso di lieviti indigeni selezionati dal pied de cuve aziendale. La fermentazione alcolica con successiva macerazione sulle bucce è durata fino a 25 giorni. La fermentazione malolattica si è svolta in legno.

AFFINAMENTO

18 mesi in barrique di legno di rovere francese (225 lt) e botte grande di rovere di Slavonia

PUNTEGGI

2018: 95 pt James Suckling | 92 pt Falstaff | 91 pt Wine Spectator | 91 pt Vinous
2017: 94 pt James Suckling