Malvasia e Trebbiano.
Le uve sono state raccolte a mano in piccole cassette foderate con foglie di vite.
Le uve sono state stese su stuoie di bambù nell’appassitoio, dove rimangono ad appassire per alcuni mesi. In seguito, sono state delicatamente pressate e il mosto è stato trasferito nei caratelli per una fermentazione lenta e naturale, con l’aggiunta del lievito indigeno, chiamato “madre”.
Oltre 10 anni in caratelli.
2002:
95 pt Wine Spectator
97 pt Wine Advocate
4 Stars - Vini Buoni d'Italia
2001:
95 pt Wine Spectator
98 pt Wine Advocate
92 pt Vinous
96 pt Veronelli
2000:
94 pt Wine Spectator
97 pt Wine Advocate
3 Stars - Veronelli
1999:
97 pt Wine Spectator
94 pt Wine Advocate
96 pt Vinous